Se sei titolare di un’impresa turistica attiva a Napoli o provincia?

Questa è un’occasione che non puoi perdere: la Camera di Commercio di Napoli ha pubblicato il nuovo Bando Voucher Turismo 2025, con contributi a fondo perduto fino a 21.000 euro per sostenere l’innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità nel settore turistico.

In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere: chi può partecipare, quali spese sono finanziabili, come presentare domanda e perché conviene farlo subito.

Cos’è il Voucher Turismo 2025 della CCIAA di Napoli

Il Voucher Turismo 2025 è un bando a sportello con una dotazione finanziaria complessiva di circa 691.000 euro, destinato a micro, piccole e medie imprese della provincia di Napoli che operano nella filiera turistica.

L’obiettivo del bando è sostenere:

• la transizione digitale del settore turistico,

• l’innovazione tecnologica,

• lo sviluppo di soluzioni per il turismo sostenibile e accessibile.

Il contributo viene concesso in forma di voucher fino al 70% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 21.000 euro per impresa.

Chi può partecipare al bando turismo 2025?

Sono ammessi al bando tutte le imprese con sede nella provincia di Napoli, regolarmente iscritte al Registro Imprese, che operano nei seguenti settori ATECO:

• Trasporto passeggeri (urbano, taxi, marittimo, aereo, ecc.)

• Noleggio auto e attrezzature turistiche

• Strutture ricettive (hotel, B&B, case vacanze)

• Ristorazione

• Agenzie di viaggio e tour operator

• Musei, attività culturali e di intrattenimento

• Stabilimenti termali

• Organizzazione eventi e cerimonie

👉 Attenzione: non possono partecipare le imprese che hanno già ricevuto contributi dal bando turismo 2024 della stessa Camera di Commercio.

Cosa finanzia il bando? Spese ammissibili

I progetti devono prevedere un investimento minimo di 5.000 euro, essere avviati dopo la domanda e conclusi entro il 30 settembre 2025.

Ecco un elenco delle spese ammissibili:

✅ Acquisto di beni e attrezzature

✅ Software, cloud, sistemi gestionali e di pagamento online

✅ Videosorveglianza e sistemi di sicurezza

✅ Soluzioni IoT, domotica, realtà aumentata e virtuale

✅ Siti web e app ottimizzati per prenotazioni e mobile

✅ Formazione e consulenze specialistiche

✅ Cybersecurity, certificazioni ambientali e accessibilità

✅ Connettività ultra-larga

Tempi e modalità di presentazione della domanda

Le domande devono essere inviate esclusivamente online, sulla piattaforma dedicata (che sarà indicata nel sito della CCIAA Napoli), a partire dalle ore 11:00 del 25 giugno 2025 e fino alle 23:59 del 25 luglio 2025.

🔔 Importante: il bando è a sportello, quindi le domande saranno valutate in ordine cronologico fino a esaurimento fondi. È fondamentale prepararsi in anticipo con tutta la documentazione necessaria.

Perché affidarti a uno studio esperto

Presentare la domanda con precisione e rapidità è fondamentale per non perdere questa opportunità. Il nostro studio è specializzato in bandi a fondo perduto per imprese turistiche e ti offre un servizio completo:

• Analisi di fattibilità gratuita

• Preparazione della documentazione tecnica ed economica

• Invio telematico della domanda

• Monitoraggio e rendicontazione del progetto

Conclusione: approfitta del Voucher Turismo 2025 per far crescere la tua impresa

Il bando turismo 2025 della Camera di Commercio di Napoli è uno strumento concreto per rilanciare le imprese turistiche locali. In un settore sempre più competitivo, investire in tecnologia, digitalizzazione e sostenibilità è la chiave per distinguersi e attrarre nuovi clienti.

⏳ Non aspettare l’ultimo giorno. Contattaci oggi stesso per avviare la tua pratica.

📞 Studio Di Caprio

📍 Via Scarlatti 16 – Casavatore (NA)

📩 info@commercialistadicaprio.com

🌐 www.commercialistadicaprio.it

PrimaDopo